Luoghi del Centro
Raggiungi

Raggiungi

Menu

Itinerario

Riproduci

Rocca di Ponte della Torre

Spot This Spot That
Vi trovate
presso
Rocca di Ponte della Torre

Rocca

Rocca di Ponte della Torre

Via Padana Inferiore, 21

La Rocca di Ponte della Torre, eretta a difesa dell’antica città di Este, si erge maestosa accanto al fiume Frassine ed è uno dei pochi esempi di fortificazioni medievali ancora visibili nel territorio. Costituisce una parte fondamentale del vasto sistema di avamposti fortificati costruiti tra il XII e il XIII secolo, concepito per proteggere le principali vie d’accesso alla città. Come il vicino Castello di Este, la Rocca di Ponte della Torre ha attraversato numerose vicissitudini storiche. Probabilmente distrutta durante le incursioni di Ezzelino da Romano, la torre fu successivamente occupata dagli Scaligeri. Tuttavia, fu sotto il dominio dei Carraresi che la rocca assunse le forme che vediamo oggi, intorno alla metà del XIV secolo, quando si comprese appieno il valore strategico del sito. Durante il periodo veneziano, la rocca venne ulteriormente potenziata, con l’aggiunta di un piano che ne portò l’altezza a 24 metri. I Veneziani rimossero la merlatura precedente e aggiunsero grandi finestroni ad arco a tutto sesto, conferendo alla torre un aspetto più imponente. Nel 1597, con la perdita delle sue funzioni militari, la Serenissima cedette la rocca al Comune di Este. Nei secoli successivi, attorno alla torre quadrata, che rimase il cuore del complesso, vennero costruiti un oratorio e alcuni edifici rustici, trasformando l’antica fortezza in un elemento integrante del paesaggio cittadino. La Rocca di Ponte della Torre, simbolo di resistenza e protezione, rimane oggi un testimone silenzioso delle epoche passate e un’importante attrazione storica.