Luoghi del Centro
Audio

Audio

Raggiungi

Raggiungi

Menu

Itinerario

Riproduci

Santa Maria delle Consolazioni o degli Zoccoli

Spot This Spot That
Vi trovate
presso
Santa Maria delle Consolazioni o degli Zoccoli

Chiesa

Santa Maria delle Consolazioni o degli Zoccoli

Via M. Francesconi, 22

La Chiesa di Santa Maria delle Consolazioni sorge nel luogo in cui anticamente si trovavano una chiesa dedicata alla Beata Vergine delle Consolazioni e un piccolo ospedale intitolato a Sant’Antonio Abate. L’appellativo “degli Zoccoli” fa riferimento alle calzature tradizionalmente indossate dai frati francescani. La Chiesa custodiva fino a pochi anni fa una preziosa opera di Giovanni Battista Cima da Conegliano, il dipinto Madonna con il Bambino, realizzato nel 1504 e attualmente conservato al Museo Nazionale Atestino. Attualmente di proprietà del Comune, l’edificio conserva per lo più la struttura e l’aspetto originari. Tuttavia, le gravi condizioni di dissesto e degrado che lo interessano hanno reso indispensabile un progetto di restauro e risanamento conservativo. L’intervento progettuale riprende le linee guida di un precedente restauro del 2004, prevedendo il ripristino della funzionalità del manto di copertura, la verifica dello stato conservativo dell’orditura lignea primaria e secondaria, e le conseguenti operazioni di consolidamento. Ulteriori interventi puntuali includono il consolidamento delle fondazioni, il restauro delle lesioni murarie, il rinforzo delle volte della navata laterale e il risanamento del cornicione della navata maggiore.