Luoghi del Centro
Audio

Audio

Raggiungi

Raggiungi

Menu

Itinerario

Riproduci

Santa Maria Addolorata del Pilastro

Spot This Spot That
Vi trovate
presso
Santa Maria Addolorata del Pilastro

Chiesa

Santa Maria Addolorata del Pilastro

Via Pilastro, 89

La Chiesa di Santa Maria Addolorata è la parrocchiale del quartiere Pilastro, situato alla periferia di Este, in provincia e diocesi di Padova. L’edificio religioso appartiene al vicariato di Este ed è da secoli un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale.

Storia Le origini della devozione mariana a Pilastro risalgono almeno all’inizio del Quattrocento, quando esisteva già una venerata immagine della Madonna dipinta su una colonnina. Nel 1504 fu costruita una piccola chiesa in legno per custodire l’icona. Accanto alla cappella, per iniziativa di alcuni padri serviti, sorse un convento che fu poi soppresso nel 1652. Dopo la chiusura del convento, la chiesetta divenne una curazia autonoma dipendente dalla pieve di Este. Non è chiaro quando venne edificata la chiesa attuale, ma si sa che fu consacrata il 1º agosto 1784. Successivamente, l’8 settembre 1853, l’edificio fu elevato a parrocchiale, acquisendo un ruolo centrale per il quartiere.

Interno Nel presbiterio della chiesa è custodita l’icona della Madonna col Bambino, da sempre oggetto di profonda venerazione da parte della comunità. Questo affresco quattrocentesco, opera di un anonimo artista, è incorniciato da un’elegante struttura in stucco bianco di fattura settecentesca. Un evento miracoloso accaduto nel giugno del 1491 aumentò ulteriormente il culto attorno all’immagine: alcuni testimoni riferirono di aver visto l’affresco, allora collocato in un capitello, cambiare colore. La popolazione interpretò il fenomeno come un segno della volontà della Madonna di avere una chiesa eretta in suo onore proprio in quel luogo.